Primo gruppo: 09:00 – 13:00
Secondo gruppo: 14:00 – 18:00
Cenni teorici relativi alla caduta, ai rischi, ai costi, fattori predittivi
Epidemiologia: analisi dei dati degli ultimi anni
I costi sociali ed economici delle cadute nella popolazione anziana.
Fattori di rischio di caduta aumentato
Influenza delle ADL e dell’inattività sul rischio di caduta
Come valutare i soggetti a rischio?
Elementi di una scala di valutazione
Sensibilità e Specificità di una scala di valutazione
Proposta di scale validate
Per quale motivo usare più scale
Pausa
Valutazione di equipe e condivisione di informazioni con gli altri professionisti sanitari
Chi dovrebbe somministrare le scale di valutazione
Il lavoro di equipe nella valutazione
Condivisione di informazioni per la gestione del paziente anziano
L’importanza dei PAI per una valutazione a 360°
Mobilizzazione ed esercizio terapeutico
Perchè mobilizzare
Comunicazione e gestione del paziente al piano
Analisi delle ADL e delle scale per la scelta degli esercizi
OTAGO
Edisef srl – Via Ludovico Micara, 41 00165 Roma – CF 02448980595