Una best practice per la formazione, replicabile per diverse patologie. Oltre 80 caregiver, 40 specialisti e circa 70 ore di formazione virtuale durante l’emergenza Covid-19 per una migliore gestione domiciliare della persona con ParkinsonÂ
Un progetto dedicato alla formazione e all’empowerment del caregiver come figura chiave per la gestione a 360° della persona con malattia di Parkinson. Incontri formativi, momenti di confronto e condivisione su aspetti non solo fisici e psicologici legati alla patologia, ma anche pratici e burocratici. Un supporto concreto che ha assunto maggiore importanza a causa dell’emergenza Covid-19, momento in cui i caregiver si sono ritrovati ancora più soli e privi del contatto diretto con medici e specialisti. Una best practice che vuole essere un modello di formazione a cui ispirarsi anche per altre patologie ed in linea con le finalità  del Fondo per i Caregiver recentemente istituito che mira a riconoscere il valore sociale ed economico dell’attività di cura non professionale.Â