L’impatto della pandemia e delle restrizioni rischia di essere estremamente negativo per quanto riguarda il comparto oncologico. Accodandoci alle preoccupazioni del mondo medico vogliamo arricchire il quadro della riflessione presentandovi questa analisi di grande attualità
“Lo scenario evolutivo in oncologia. Dal percorso della presa in carico globale a nuovi meccanismi di finanziamento”. Questo il titolo di un webinar che recentemente ha gettato nuova luce in un campo di estrema attualità. Mentre da una parte aumenta il numero degli esperti che si dicono preoccupati dei ritardi diagnostici causati dallo tzunami pandemico, l’alto tasso di innovazione nella diagnostica e nei trattamenti, così come l’organizzazione della presa in carico del paziente sempre più multidisciplinare e integrata tra ospedale e territorio certificano un significativo aumento della sopravvivenza e del miglioramento della qualità di vita dei malati oncologici. Mai come in questo momento è dunque importante approfondire la questione e a questo scopo vi proponiamo un estratto di uno studio approfondito prodotto da The European House – Ambrosetti che approfondisce i cambiamenti, in atto ed in prospettiva, della spesa sanitaria relativa al campo oncologico. Eccone i punti salienti.