A partire da questo fine d’anno, particolarmente complesso, la rivista Residenze Sanitarie inaugura una nuova tipologia di contenuto realizzato allo scopo di essere ancora più di servizio a tutti gli operatori e le direzioni delle strutture a cui da anni ci rivolgiamo. Gli speciali monotematici saranno realizzati da noi in collaborazione con i principali professionisti del settore e saranno via via disponibili sul nostro sito www.residenzesanitarienews.it
Inauguriamo la collana parlando di un tema determinante per chi lavora all’interno delle strutture assistenziali: le infezioni correlate all’assistenza. Eccovi un breve estratto introduttivo allo speciale che abbiamo realizzato in collaborazione con l’associazione AIOS. Lo speciale completo è disponibile sul nostro sito. Le infezioni correlate all’assistenza e i processi di sterilizzazione “Le Infezioni correlate all’assistenza (ICA) sono infezioni acquisite in ospedale (o altri ambiti assistenziali), che non erano manifeste clinicamente né in incubazione al momento dell’ammissione, ma che si manifestano, in genere, dopo la degenza stessa o dopo le dimissioni.” (World Health Organization). In Italia, come in tutti gli altri Paesi, le Infezioni ospedaliere meglio definite “Infezioni correlate all’assistenza”, continuano a rappresentare un rilevante problema per la sicurezza del paziente e anche del personale.