In emergenza sanitaria come intervenire in caso di arresto cardiaco? Ne parliamo in questo approfondimento che illustra le procedure e le precauzioni anti-covid cui attenersi
Il nemico invisibile, il Covid-19, ha colpito duramente ogni reparto ed ancora oggi, mentre la campagna vaccinale procede a passi spediti, bisogna adottare tutte le misure di prevenzione necessarie anche in fase di soccorso, come in caso di arresto cardiaco. E, dal momento che ogni anno si registrano 65.000 casi di arresto cardiaco in Italia, anche le linee guida della rianimazione cardiopolmonare (RCP) sono state adattate alle esigenze imposte dall’attuale pandemia e pubblicate recentemente al fine che ogni operatore o eventuale soccorritore sia in grado di eseguire la giusta procedura in caso di arresto cardiaco, nel rispetto delle norme di contenimento del virus. La principale raccomandazione è rivolta agli operatori sanitari, che devono indossare i dispositivi di protezione individuale, valutare la respirazione senza mai avvicinarsi al naso o alla bocca della vittima; predisporre protocolli per l’intubazione di emergenza ed elettiva di tutti i pazienti potenzialmente affetti da Covid-19, sia adulti che bambini, utilizzando tubi tracheali cuffiati od optare per la videolaringoscopia per una migliore visualizzazione ma a distanza di sicurezza; utilizzare un farmaco bloccante neuromuscolare per prevenire la tosse (salvo in caso di ostruzioni). Nel contesto del Covid-19, inoltre, il riconoscimento precoce dell’arresto cardiaco da parte del dispatcher consentirà al personale EMS di indossare DPI di precauzione del contagio per via aerea il prima possibile. Nella fattispecie, gli argomenti trattati nelle nuove linee guida includono: la spiegazione sulla catena della sopravvivenza, il riconoscimento precoce dell’arresto cardiaco, come effettuare le compressioni toraciche di qualità, la defibrillazione esterna automatizzata (DAE), come misurare la qualità della RCP (rianimazione cardio-polmonare) e come applicare le nuove tecnologie a supporto della medicina.