Il movimento, fondamentale per la salute, è reso possibile dall’attività coordinata del sistema nervoso centrale e dell’apparato locomotore (composto da ossa, articolazioni, tendini e muscoli). Attualmente tantissime patologie muscolo-scheletriche limitano purtroppo i movimenti più semplici.
Cosa possiamo fare, quindi, per prevenire l’insorgenza e ridurre gli effetti delle patologie muscolo-scheletriche? L’alimentazione è uno dei fattori modificabili che può influenzare l’evoluzione di queste patologie. Punto di partenza è un regime alimentare modico nelle quantità, con pochi cibi ricchi di grassi saturi (come i salumi, insaccati, formaggi grassi e stagionati, cioccolato e dolciumi).
Contemporaneamente è importante incrementare l’apporto di sostanze antinfiammatorie e protettive per le ossa, privilegiando l’assunzione di grassi monoinsaturi (di cui è ricco l’olio di oliva) e dei polinsaturi della famiglia omega 3 (favoriscono la sintesi di molecole con proprietà antinfiammatorie), aumentando il consumo di legumi, cereali integrali come riso, orzo, avena, miglio, grano saraceno e mais allo stato naturale, soia, frutta e verdura di stagione, e pesce azzurro almeno 3 volte a settimana.
E’, inoltre, necessario tenere sotto controllo l’eccesso di carboidrati, causa di squilibrio insulinico, poiché l’insulina in eccesso predispone a uno stato infiammatorio, l’esatto opposto di cui abbiamo bisogno nel momento del dolore.
€38,00
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.