Ogni organizzazione in funzione alla valutazione del rischio addotta specifiche procedure considerando anche:
- Riferimenti normativi
- UNI EN ISO 15882: tutte le confezioni devono essere provviste di indicatore chimico in classe 1: Tale indicatore consente, al termine del trattamento di sterilizzazione, di classificare la confezione come trattata con il metodo specifico adottato
- UNI EN ISO 11140: può essere utile posizionare nel carico indicatori chimici in classe 5 o 6 () in ciascun ciclo di sterilizzazione
- REGOLAMENTO EUROPEO Allegato 1 11.8. L’etichettatura del dispositivo consente di distinguere tra dispositivi identici o simili immessi sul mercato in forma sterile e non sterile in aggiunta al simbolo utilizzato per indicare che i dispositivi sono sterili
- UNI EN ISO 14161 non prescrive l’uso degli indicatori biologici in un processo, ma qualora essi siano utilizzati, fornisce le linee guida per una loro corretta selezione e impiego . Recita “Gli indicatori biologici devono essere sempre utilizzati in combinazione con misurazioni fisiche e/o chimiche nel dimostrare l’efficacia di un processo di sterilizzazione. Quando una variabile fisica e/o chimica di un processo di sterilizzazione è al di fuori dei limiti specificati, dovrebbero essere valutati i parametri del ciclo.”
- Organizzazione Mondiale Della Sanità (WHO)
- “Decontamination and Reprocessing of Medical Devices for Health-care Facilities “del 2016 raccomanda l’utilizzo di indicatori in ogni ciclo operativo con le seguenti modalità : utilizzo di indicatori biologici, nella sterilizzazione a vapore, con frequenza giornaliera e ad ogni carico contenente materiali impiantabili , utilizzo di indicatori chimici in ogni Confezione e di indicatori fisici da verificare per ogni ciclo di sterilizzazione .
- Ministero della Salute
- “Manuale per la sicurezza in sala operatoria: Raccomandazioni e Checklist emesso nel 2008 »… la verifica degli indicatori è uno dei sette controlli che l’infermiere deve effettuare e tracciare sulla check list nella fase di time out prima della incisione della cute del paziente.